AGRIRESORT

Masseria Storica ad Otranto

La Masseria San Cosimo Agriresort, costruita nel 1861, è un’antica struttura rurale che un tempo ospitava una vera e propria azienda agricola. Il suo nome deriva dal latino massa, che significa “insieme di fondi”, a sottolineare la sua vocazione agricola.

Celebre per le sue piantagioni di tabacco, alberi da frutto e allevamenti di animali da pascolo e da mungitura, la masseria era suddivisa in due aree principali: una destinata ai Massari, impegnati nella lavorazione dei raccolti (tabacco, frutta e ortaggi), e l’altra adibita a stalle per il bestiame.

Nel tempo, la struttura è stata restaurata e trasformata in un accogliente Bed & Breakfast, pur conservando l’anima agricola che da sempre la contraddistingue.

recupero della tradizione

Le Aie Antiche

Oggi molte Aie sono abbandonate, ma alcune, come quella della Masseria San Cosimo, sono state recuperate e tornano a vivere attraverso tradizioni antiche. Qui il grano senatore Cappelli viene essiccato e pulito naturalmente al sole e al vento, continuando una pratica che conferisce qualità e autenticità ai prodotti derivati. Con una superficie di 150 metri quadrati, l’Aia della Masseria rappresentava anche un importante crocevia per contadini e lavoratori locali, simbolo di sacrificio e amore per la terra.